Politica per la parità di genere
- POLITICA PER LA PARITA’ DI GENERE
La Direzione di KOFRIM SRL ha definito la presente Politica per la Parità di Genere al fine di comunicare a tutte le parti interessate il proprio impegno in materia di parità di genere, valorizzazione delle diversità, empowerment femminile, definendo principi, obiettivi e prassi aziendali.
KOFRIM SRL, attraverso l’implementazione di un Sistema di Gestione conforme alla PdR 125 ed integrato agli ulteriori standard in possesso, vuole dimostrare gli impegni assunti per raggiungere una più equa parità di genere, lavorando al proprio interno per rafforzare una cultura basata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diversità di genere, età, origine sociale/religiosa, idee politiche, orientamento sessuale, abilità psicofisiche.
L’Organizzazione si impegna:
- ad applicare prassi di gestione e sviluppo delle risorse umane che promuovano una cultura inclusiva di accesso a mansioni aziendali e di crescita nel percorso professionale, garantendo uguali possibilità a tutto il personale e favorendo il rafforzamento del genere femminile
- a comunicare in modo trasparente, a tutti i livelli aziendali (comprese le parti interessate esterne) la propria volontà di perseguire la parità di genere, valorizzare le diversità e supportare il rafforzamento del genere femminile
- a creare un ambiente di lavoro inclusivo, collaborativo, solidale, trasparente e aperto all’ascolto di tutto il personale.
Per quanto sopra descritto, l’Azienda definisce i seguenti macro-obiettivi, dettagliati in modo puntuale attraverso gli Indicatori di prestazione (KPI), sulla base delle aree tematiche indicate dalla PdR 125:
- Cultura e Strategia: miglioramento dell’ambiente di lavoro dell’organizzazione favorendo e sostenendo capacità di inclusione, parità di genere e valorizzazione della diversità di genere. Lotta e superamento di ogni stereotipo, discriminazione o pregiudizio fondato su questioni di genere
- Governance: attuazione di un modello di governance dell’organizzazione volto a definire adeguati presidi organizzativi e la presenza del genere di minoranza negli organi di indirizzo e controllo dell’organizzazione nonché la presenza di processi volti ad identificare e porre rimedio a qualsiasi evento di non inclusione
- Processi HR: attuazione di processi in ambito HR, relativi ai diversi stadi che caratterizzano il ciclo di vita di una risorsa nell’organizzazione basati su principi di inclusione e rispetto delle diversità
- Opportunità di crescita ed inclusione delle donne in azienda: miglioramento della capacità aziendale di creare accessi neutrali dei generi ai percorsi di carriera e di crescita interni e la relativa accelerazione
- Equità remunerativa per genere: attuazione di processi per il bilanciamento della remunerazione, in conformità ai CCNL applicati
- Tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro: rispetto di quanto indicato nei CCNL applicati
- Linguaggio inclusivo: linguaggio neutro, contenere sia il maschile che il femminile
la Prassi di Riferimento 125 prevede l’istituzione di un nucleo operativo e di controllo, detto Comitato Guida, per l’efficace adozione e la continua applicazione della politica per la parità di genere.
Il Comitato Guida è composto dai seguenti membri:
- Luca Sansoni – Amministratore Unico/Direzione
- Roberto Giustiniani – Direzione
- Claudia Avitabile – HR/Responsabile Amministrazione
Il Comitato Guida ha il compito di redigere il piano strategico che definisce per ogni tema identificato dalla politica (generale e collegate) obiettivi semplici, misurabili, raggiungibili, realistici, pianificati nel tempo ed assegnati come responsabilità di attuazione.
Tutte le parti interessate di KOFRIM SRL, possono inviare segnalazioni (anche ANONIME) in merito ad eventuali suggerimenti per il miglioramento continuo o riguardo segnalazioni di molestie o presunte tali, attraverso le seguenti modalità: E-MAIL
Si riporta a seguire il procedimento da attivare per trasmettere segnalazioni anonime in materia di responsabilità etica e sociale:
- Collegarsi al sito web https://anonymousemail.me/
- Inserire l’indirizzo di posta elettronica
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. nella casella “To:” - Inserire l’oggetto della segnalazione nella casella “Subject:”
- Inserire il testo della comunicazione nell’apposito box e successivamente cliccare sul
pulsante “Send email”
La comunicazione risulterà trasmessa da un indirizzo di posta generico ("Anonymousemail"
VERRÀ SEMPRE GARANTITO L’ANONIMATO QUALORA RICHIESTO
Le segnalazioni saranno comunque analizzate e valutate da tutti i membri del Comitato Guida.
Le azioni eventualmente messe in atto dal Comitato Guida a seguito delle segnalazioni ricevute verranno rese note, a carattere generale, entro e non oltre un mese dal ricevimento della segnalazione stessa.
Misure per garantire la parità di genere nel contesto lavorativo relativamente alle seguenti attività: progettazione, realizzazione di reti informatiche con relativi apparati; commercializzazione di apparati hardware e applicativi software.